
Il termine Counselling deriva dal latino cum solere e significa sollevare insieme.
Qui è racchiuso il senso profondo di questo approccio dove viene meno la figura di paziente, che affida il suo malessere ad un terapeuta ed emerge invece quella di cliente, meglio ancora di Persona, ovvero di colui/colei che, vivendo un momento di difficoltà, si rivolge ad un professionista per individuare nuovi modi di risposta, miranti ad un più elevato stato di armonizzazione.
Il Counselling è volto a offrire l’opportunità di esplorare, scoprire e chiarire modi di vita più fruttuosi, creando le condizioni affinché, durante gli incontri, la Persona possa entrare in contatto con la sua natura più profonda e valutare da sola quale stile di vita sia per lei intrinsecamente gratificante. Il Counselling si orienta nell’ordine del percepire, del sentire e dell’essere, quindi del divenire.
La sua efficacia consiste nel valorizzare e sostenere le persone in quanto autrici uniche della propria auto-realizzazione, accompagnandole nell’esperienza del “qui ed ora” e agevolandole nella ricerca e messa-in-atto responsabile (da sé e in sé) di tutte quelle risorse possedute al proprio interno che in certi frangenti della vita possono sembrare smarrite.
Il Counsellor è, quindi, una figura professionale che supporta e sostiene la Persona a cercare soluzioni su specifici ostacoli di natura non psicopatologica e, in tale ambito, la guida a prendere decisioni, a gestire crisi, a migliorare relazioni, a implementare le risorse personali, a promuovere e sviluppare la consapevolezza di sé, generando una maggior libertà personale.
Il Counsellor supporta l’individuo a trovare nuovi spunti per far fronte a determinate difficoltà siano essi blocchi o momenti di difficoltà di varia natura; focalizza il proprio approccio sul presente, ovvero su ciò che la Persona porta con sé nel qui ed ora, sostenendola, in un lavoro di insieme e condivisione, affinché migliori il rapporto con se stessa e conseguentemente con l’ambiente a lei circostante. Il Counsellor lavora affinché chiunque si rivolga a lui possa riacquisire il proprio equilibrio ed un’armonia interiore, dove nulla si butta ma tutto si trasforma in un’ottica evolutiva.
Il Counsellor non cura, ma si prende cura, focalizzando l’attenzione sui punti di forza della persona.
Il Counsellor opera nel campo della prevenzione e nella promozione della salute, ma non esercita alcuna attività sanitaria; non somministra ne prescrive farmaci e non esegue diagnosi, bensì fornisce supporto e orientamento per facilitarle il conseguimento di uno stato di maggior benessere complessivo.
